Lorem ipsum dolor sit amet, consectetur adipiscing elit, sed do eiusmod tempor incididunt ut labore et dolore magna aliqua. Ut enim ad minim veniam, quis nostrud. Lorem ipsum dolor sit amet, consectetur adipiscing. Ut enim ad minim veniam, quis nostrud. Lorem ipsum dolor.
48 Park Avenue, East 21st Street, Apt. 304
London NY 10016
Email: youremail@site.com
Phone: +1 408 996 1010
Fax: +1 408 996 1010
This post is also available in: English (Inglese) Deutsch (Tedesco) Русский (Russo) 简体中文 (Cinese semplificato)
Rivestimento decorativo all’acqua per interni a base di resina acrilica, sfere di vetro e pigmenti metallici. La facilità di applicazione permette di realizzare molteplici lavorazioni. Le pareti così decorate si contraddistinguono per luminosità e profondità di disegno, rendendo ogni ambiente prezioso e unico.
Preparazione dei fondi
Sono idonei tutti i fondi a gesso, a calce, a civile. Dopo pulitura ed eventuale preparazione del supporto, applicare a rullo CeboFix R bianco o colorato nella stessa tinta della finitura, in una o due mani. Per ottenere un effetto più liscio ed omogeneo ed esaltare maggiormente le peculiarità estetiche del prodotto rasare la superficie con CeboSfera nella tinta desiderata.
Applicazione di CeboSfera dopo la preparazione del fondo
Effetto Cascata: applicare CeboSfera con frattone in acciaio e procedere a spatolate verticali in senso alternato e opposto: prima della completa essiccazione ripassare la superficie con il frattone scarico seguendo il senso del disegno per eliminare eventuali eccessi di prodotto.
Effetto Cometa: applicare CeboSfera a spatolate diagonali utilizzando il lato dentato del frattone Shark, in uno spessore omogeneo, avendo cura di lisciarlo successivamente sempre con il frattone Shark ma dal lato liscio. A prodotto ancora umido tamponare la superficie nello stesso senso con l’attrezzo CeboSign creando delle venature non continue e porose alternate ad altre più lisce e compatte; ripassare la zona appena lavorata con la spatola Caress per eliminare gli eccessi di prodotto.
Effetto IronStar: applicare CeboSfera a spatolate diagonali utilizzando il lato dentato del frattone Shark, in uno spessore omogeneo, avendo cura di lisciarlo successivamente sempre con il frattone Shark ma dal lato liscio. A prodotto ancora umido tamponare la superficie nello stesso senso con l’attrezzo CeboSign creando delle venature non continue e porose alternate ad altre più lisce e compatte; ripassare la zona appena lavorata con la spatola Caress per eliminare gli eccessi di prodotto. Sulla superficie completamente asciutta, applicare con spugna sintetica una mano di CeboIron Grigio, finitura all’acqua semicoprente con pigmenti micacei e perlescenti, colorato nella stessa tinta di CeboSfera: stendere CeboIron Grigio evitando accumuli di prodotto seguendo il senso del disegno.
Effetto Cosmo: applicare una mano di CeboSfera con il frattone in acciaio e procedere a spatolate incrociate: prima della completa essiccazione ripassare la superficie con il frattone scarico, per regolarizzare il disegno ed eliminare eventuali eccessi di prodotto.
Effetto Niagara: applicare CeboSfera con il frattone in acciaio e procedere a spatolate verticali avendo cura di alternare i vari colori per creare il disegno desiderato. Lasciare la quantità di materiale necessario al disegno lisciandolo prima della completa essiccazione. Si consiglia di applicare la prima mano a rasare di CeboSfera nella tinta più chiara, tra quelle scelte, procedendo sempre in senso verticale.
Effetto Onda: applicare CeboSfera, utilizzando il lato dentato del frattone Shark, in uno spessore omogeneo, avendo cura di lisciarlo successivamente sempre con il frattone Shark ma dal lato liscio e procedere come segue: rigare la superficie con il frattone “Onda 4”, nella direzione prescelta (orizzontale o verticale) e a prodotto ancora umido, utilizzando la spatola Caress, ripassare delicatamente la superficie seguendo il senso del disegno. Si consiglia di procedere nella stesura e conseguente lavorazione a fasce di circa 1 metro.
Effetto Zeffiro: applicare CeboSfera in senso orizzontale o verticale, utilizzando il lato dentato del frattone Shark, in uno spessore omogeneo, avendo cura di lisciarlo successivamente sempre con il frattone Shark ma dal lato liscio. Con l’attrezzo CeboSign, rigare la superficie nella direzione prescelta (orizzontale o verticale) e a prodotto ancora umido, utilizzando la spatola Caress, ripassare delicatamente la superficie seguendo il senso del disegno. Si consiglia di procedere nella stesura e conseguente lavorazione a fasce di circa 1 metro.
I colori visualizzati sono realizzati con applicazioni digitali, pertanto sono da considerarsi indicativi e non impegnativi. Per un accurata scelta delle tinte consultare le Cartelle Colori con prodotto reale, disponibili presso i Rivenditori autorizzati Cebos Color.
Preparazione delle tinte | ||||
CeboSfera | CeboKit
|
|||
10 L | 50 ml | 100 ml | ||
5 L | 25 ml | 50 ml | ||
3 L | 15 ml | 30 ml | ||
1 L | 5 ml | 10 ml |
Utilizzando il sito, accetti l'utilizzo dei cookie da parte nostra. maggiori informazioni
Questo sito utilizza i cookie per fornire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o cliccando su "Accetta" permetti il loro utilizzo.